La richiesta del VTU a Femke Halsema, Sindaca di Amsterdam
Vrouwen Tegen Uitzetting (VTU) è una rete di cooperazione fra donne profughe e donne nederlandesi che opera, dal 1996, nei Paesi Bassi per migliorare i vissuti delle profughe, ampliare la solidarietà e prendere parola politica. La rete mette al centro i problemi delle donne nella procedura d’asilo e le loro necessità. Quelle donne sono esposte […]
WikiGap Suffragette: il 3 giugno parte una maratona di scrittura online per celebrare il voto alle italiane
«Liberiamo la memoria delle donne che ci hanno rese libere»: questo l’obiettivo che il Centro Bibliotecario di Ateneo dell’Università degli Studi di Salerno, con il patrocinio dell’Ambasciata di Svezia in Italia e la partnership del Dipartimento di Informatica, dell’Osservatorio interdipartimentale per gli Studi di Genere e le Pari Opportunità e delle associazioni Mind the Gaps, […]
“ARABPOP. Arte e letteratura in rivolta dai paesi arabi”
Nell’ultimo numero di MEDITERRANEA – newsletter UDI Catania 01.06.20 Competenze e impegno di donne in un lavoro importante che mancava Da anni seguo con interesse l’attività di Chiara Comito e spesso le sue comunicazioni hanno dato spunti per interventi su MEDITERRANEA. Il libro che esce nelle librerie in questi giorni ci fornisce un aggiornamento sulle […]
“L’arte del silenzio” di Leona Epure
Ricoperto da un titolo enigmatico Il libro di poesie di Leona Epure permette di scoprire, silenziosamente, certe parole ed emozioni nascoste che svelano, nell’accoppiarsi incessante di ombre e chiarori, la perenne ricerca di sé stessi e di una via da percorrere insieme alle proprie paure e ai propri desideri. L’arte del silenzio può essere chiassosa, […]
Agenda Onu 2030: pensare la pace
La terrestrità unisce donne e uomini e ogni essere vivente in spazi e tempi di fraternità e sororità. Da poco, in questi giorni, è stato l’anniversario della morte del colonnello sovietico Petrov (19 maggio 2017) che è riuscito a salvare l’umanità dalla terza guerra mondiale e nucleare, con un semplice gesto, il giorno 26 settembre […]