Un anno fa Marina ci ha lasciate

E’ già passato un anno dalla morte di Marina Pivetta. Per continuare a parlare di lei (un po’ parlare con lei) pubblichiamo il Foglio Rosa che le abbiamo dedicato in occasione del ricordo tenuto alla Casa Internazionale delle Donne il 24 ottobre del 2020. Il giornale si può scaricare qui sotto: Il suo, nostro giornale, […]
Libere dall’islam: la sfida delle femministe al World Hijab Day
Il 1° febbraio 2013 Nazma Khan, statunitense originaria del Bangladesh, lanciava il World Hijab Day, iniziativa dai tratti ambigui supportata dalle frange più tradizionaliste delle comunità islamiche, nella quale si afferma una sorta di orgoglio dell’indossare il velo o le altre più pesanti coperture del corpo delle donne nel nome della libertà religiosa, un messaggio […]
“Ricordi rocamboleschi dell’Italia in guerra”
Pubblichiamo alcuni stralci dell’intervento “Ricordi rocamboleschi dell’Italia in guerra” tenuto da Antonia Sani (Wipf-Italia) nel corso dell’incontro “Culture e memorie” tenutosi il 27 gennaio, Giornata della Memoria, organizzato dall’Associazione Lidia Menapace. “Il termine “memoria” può essere usato come: 1) contenitore universale degli eventi; 2) somma personale dei ricordi; 3) dedica a un evento o a […]