WomeNews dal 2001 il sito de "il paese delle donne"

Chi scrive

Tutti gli articoli

Il Festival della Scienza a Siracusa

Si è svolto a Siracusa il primo Festival della Scienza, inserito nella sesta edizione dell’Einaudi Pi Greco Day 2025, evento per promuovere la cultura scientifica nella città di Siracusa celebrando il genio di Archimede, un’occasione unica per unire tradizione e innovazione, celebrando la figura di Archimede e guardando al futuro

Leggi Tutto »

L’Università di Catania di nuovo promossa nell’Academic Ranking of World Universities

L’Università di Catania anche nel 2024 è stata inserita nell’Academic Ranking of World Universities la prestigiosa classifica internazionale stilata dalla Shanghai Jiao Tong University che censisce oltre 2500 università di tutto il mondo, e pubblica i risultati delle migliori mille università. L’ateneo catanese, inserito nella Top 1000 stilata dalla Shanghai Jiao Tong

Leggi Tutto »

Startup e innovazione: la task force europea, primo incontro

Si è svolto il 18 febbraio 2025 a Bruxelles il primo incontro dell’European Startup and Scaleup Forum, strategia della Commissione europea per supporto alle startup e scaleup europee, per colmare il divario innovativo tra l’Unione Europea e i suoi competitor globali. L’iniziativa è stata promossa dalla Commissaria per le Startup,

Leggi Tutto »
Foto di a href=httpspixabay.comituserskuznetsov_peter-15644238utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=4996610Petr Kuznetsova da a href=httpspixabay.comitutm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=image&utm_content=4996610Pixabaya

Una ricerca per combattere i tumori grazie a un piccolo pesce

Una ricerca per combattere i tumori grazie a un piccolo pesceLa Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare (SIB), assegna ogni anno un premio a un ricercatore che si è distinto per il suo lavoro e per la sua ricerca innovativa.Lucia Longhitano, ricercatrice al Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche

Leggi Tutto »

CATANIA. Un caffè scientifico per celebrare Darwin

L’Accademia Gioenia di Catania ha organizzato un Caffè scientifico per celebrare il “padre” della teoria dell’evoluzione. Il mondo scientifico ha dedicato al biologo, naturalista, geologo ed esploratore britannico la giornata del 12 febbraio, denominata Darwin Day, per riflettere sull’importanza della scienza e dell’evoluzione e per approfondire il contributo del grande naturalista

Leggi Tutto »

Girls@Polimi al Politecnico di Milano

Al Politecnico di Milano 30 borse di studio per ridurre il gender gap nelle STEM. In occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza (11 febbraio), Il Politecnico di Milano ha lanciato l’edizione 2025 di Girls@Polimi, l’iniziativa pensata per avvicinare le ragazze alle materie STEM (Science, Technology,

Leggi Tutto »

La seconda edizione della settimana nazionale delle discipline STEM

TITOLO La seconda edizione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche di cui alla Legge 24 novembre 2023, si è svolta dal 4 all’11 febbraio 2025. Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) promuove e divulga, attraverso i propri canali istituzionali e social, le iniziative realizzate per sensibilizzare

Leggi Tutto »

SIRACUSA. Inaugurata “Gina la panchina”, simbolo del contrasto a bullismo e cyberbullismo

“Gina la panchina” è stata inaugurata – presenti le autorità civili e scolastiche della città – sabato 18 gennaio 2025 a Siracusa. “Gina la panchina” è il simbolo dell’azione di contrasto al bullismo e al cyberbullismo. L’iniziativa è nata dalla collaborazione della onlus Helpis, con il patrocinio del Ministero dell’Interno e dell’ANCI, con

Leggi Tutto »

MILANO. Un progetto internazionale e interdisciplinare sull’impatto dell’intelligenza artificiale generativa all’università Bicocca

L’Università di Milano Bicocca ha avviato un progetto internazionale e interdisciplinare sull’impatto dell’intelligenza artificiale generativa che ha l’obiettivo di riunire alcuni dei massimi esperti mondiali in diverse discipline interessate. Valerio Capraro, docente di psicologia generale dell’università Milano Bicocca collabora con gli economisti Daron Acemoglu e Simon Johnson, Premio Nobel per l’Economia,  evidenziando le ricadute

Leggi Tutto »

Concorso Didattico Nazionale – HIGH SCHOOL GAME 

Le iscrizioni per High School Game 2025 sono state ufficialmente aperte il 3 ottobre 2024. Organizzato da Planet Multimedia in collaborazione con importanti Università ed Enti Formativi, High School Game è un concorso nazionale multimediale rivolto agli studenti degli istituti secondari di secondo grado di tutto il territorio Italiano che

Leggi Tutto »

Il lungo cammino della parità

Oggi le donne sono cittadine consapevoli, hanno eguaglianza giuridica e tutti gli stessi diritti degli uomini. Possono accedere a tutte le professioni e a tutti gli uffici. Non è sempre stato così però. Il concetto di ‘diritti di cittadinanza’, coniato dal sociologo inglese Thomas Marshall considera quell’insieme di diritti civili,

Leggi Tutto »

“Merit Awards DashTickets”, che cosa sono e come partecipare

I Merit Awards DashTickets sono premi a copertura parziale o totale delle spese di istruzione per gli studenti universitari. La borsa di studio è disponibile per tutti gli studenti italiani che soddisfano i criteri di idoneità. Nel mondo interconnesso di oggi, l’intrattenimento gioca un ruolo cruciale nell’educazione. Che si tratti

Leggi Tutto »

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un approfondimento

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. Nella risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999 viene precisato che si intende per violenza contro le donne “qualsiasi atto di violenza di genere che si

Leggi Tutto »

ROMA. “Rinate – Oltre il femminicidio”

È stata presentata il 21 novembre, nella sala “Esperienza Europa – David Sassoli” dell’Ufficio in Italia del Parlamento europeo, la mostra fotografica di Stefania Prandi “Rinate – Oltre la violenza”. L’iniziativa è dell’associazione REA – Reagire alla Violenza, dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, della Fondazione Vodafone e della Fondazione Media Literacy e vuole

Leggi Tutto »
Film Porno Gratuitiسكسافلام سكسporno seyretxxx porno videosporno videos gratisporno gratuitssex sohbet hattıucuz sex hatlariucuz sohbet hattı