Author Archives: Mariella Ubbriaco - Page 4
Parlamento europeo: nuove regole sulla sicurezza dei giocattoli
Lo scorso 13 febbraio la commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori ha approvato all'unanimità, con 37 voti a favore, la sua posizione sull'aggiornamento delle norme UE…
«Pestis Muliebris. Storie di resilienza femminile», il film dedicato da una classe media di Trento alle donne che hanno lottato per essere scienziate
Per l'8 marzo, volentieri segnaliamo l'esperienza della classe 3A della scuola Bresadola di Trento, i cui alunni e alunne hanno partecipato e ottenuto riconoscimenti al My Hero International Film Festival e in…
In Europa raggiunto l’accordo sulle nuove misure per migliorare la qualità dell’aria
Martedì 20/2/2024 i negoziatori del Parlamento e del Consiglio europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio su nuove misure per garantire che la qualità dell’aria nell’UE non sia dannosa per la…
Un’epidemiologa e quattro astrofisiche, operanti in Emilia Romagna, tra le migliori scienziate del mondo
Cinque scienziate sono state premiate a Bologna, a fine gennaio, durante la presentazione di “Emilia-Romagna, il regno della scienza. Luoghi, persone, futuro” dal presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini.…
Intelligenza Artificiale e Atom2Vec: la combinazione tra proprietà delle parole e degli atomi apre nuovi scenari
Atom2Vec è un software sviluppato dall'Università di Stanford, un programma di intelligenza artificiale che ha ottenuto in poche ore un risultato costato oltre un secolo di tentativi ed errori: è…
“Non è da maschio”, campagna di InspirinGirls contro gli stereotipi di genere nelle scuole, terza edizione
InspirinGirls è un progetto internazionale che ha l’obiettivo di creare nelle ragazze consapevolezza del proprio talento liberandole dagli stereotipi di genere che frenano la loro ambizione, oggi alla terza edizione. "Il futuro è come…
Sette progetti selezionati per il bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”
Sono sette i progetti selezionati per il bando "Realizziamo il cambiamento con il Sud" - alla sua seconda edizione - promossa da Fondazione CON IL SUD e ActionAid Italia, con…
Nuovo riconoscimento per una docente dell’Università di Catania
Alla docente di Economia e Gestione delle Imprese dell’Università di Catania Cristina Longo menzione speciale della Canon Foundation in Europe per la produzione scientifica. La fondazione Canon Foundation in Europe,…
STEM: le discipline del futuro
Il termine STEM è un acronimo formato con l’iniziale inglese di quattro diverse discipline, Science, Technology, Engineering e Mathematics, ed è stato utilizzato per la prima volta nel 2001 nel corso di una conferenza della National Science Foundation (il…
Discipline scientifiche: nuovo approccio pedagogico
L'interesse del mondo della ricerca Internazionale ha verificato la capacità dei sistemi complessi di autovalutarsi per migliorarsi; anche nella scuola quindi è diventato indispensabile intraprendere percorsi di apprendimento orientati alla…
A due giovani donne, una ricercatrice e una dottoranda dell’Università di Pavia, il premio 2023 per la ricerca nutrizionale
Grazie a , magazine dell'Università di Pavia, apprendiamo che il Nutrition Research Award (Premio per la ricerca nutrizionale) 2023 è andato a due giovani donne, una ricercatrice e una dottoranda dell'Università…
Progetto DEW – Imprenditoria digitale per le donne: disponibili online le risorse formative elaborate
Si è concluso il progetto DEW - Imprenditoria digitale per le donne, un progetto co-finanziato dal Programma Erasmus+ della Commissione Europea. Nel contesto della Strategia per l’uguaglianza di genere 2020-2025…
100 anni della Fildis: la cultura della parità
Il 7 dicembre 2023 a Sala Zuccari - Senato della Repubblica si è svolto il Convegno Nazionale FILDIS Federazione Italiana Laureate e Diplomate Istituti Superiori intitolato "100 anni della FILDIS:…
Riforma dei trattati UE: il Parlamento europeo approva la proposta
Mercoledì 22 novembre il Parlamento europeo ha approvato con 305 voti favorevoli, 276 contrari e 29 astensioni una proposta che, nascendo direttamente dalla Conferenza sul Futuro dell'Europa, richiede la modifica…
Europa: Chiara Petrioli entra nel Consiglio Europeo per l’Innovazione
La Commissione europea ha nominato dieci nuovi membri del Consiglio Europeo per l'Innovazione (EIC - European Innovation Council), che assumeranno il ruolo di membri del consiglio dell'EIC, e ha rinnovato…