WomeNews dal 2001 il sito de "il paese delle donne"

Chi scrive

Tutti gli articoli

Il fascino indiscusso di Frida Kahlo

“Frida Kahlo through the lens of  Nickolas Muray” è il titolo della mostra dedicata alla pittrice messicana, in corso nel romano Museo storico della Fanteria in Piazza Santa Croce in Gerusalemme. 50 fotografie datate dal 1937 al 1946 in bianco e nero e a colori. Dall’indagine, sempre affascinante, della scoperta e

Leggi Tutto »

Sabbie Mobili

Per una serie di circostanze mi sono trovata a Palo Laziale che così viene definito all’epoca dei fatti: porto piccolo e desolato dove probabilmente trovò la morte Michelangelo Merisi detto Caravaggio. La morte avvenne un giorno di metà luglio del 1610. A poco a poco è maturata l’idea dentro di

Leggi Tutto »

“Il cavalluccio”

Racconto in ricordo di Marina Pivetta Ho un cavalluccio a dondolo in casa. Ha la criniera rosso fuoco. La parte con il dondolo è stata tolta. Occupava troppo posto. Lui è restato. La mattina, ma più spesso la sera prima di andare a dormire, è facile che gli passi vicino.

Leggi Tutto »

La ribelle Louise Bourgeois

Vi piacciono i ragni? In molte/molti risponderebbero di no. Lei, invece, ne era ammaliata forse perché le ricordavano la tessitura degli arazzi che aveva visto da bambina dato che i suoi genitori li restauravano. Infanzia difficile quella di Louise Bourgeois. Il padre, durante la guerra, viene ferito. Di ospedale in

Leggi Tutto »

Il samovar bolliva… Lilja Brik e Vladimir Majakovskij

Lilja Brik visse 15 anni con il poeta rivoluzionario Vladimir Majakovskij. Lui si suicidò nel 1930 e lasciò scritta la famosa frase: “Come suol dirsi l’incidente è chiuso. La barca dell’amore si è spezzata contro la riva quotidiana. Tra la vita e me i conti tornano. Lilja amami…” Lilja e

Leggi Tutto »

Omaggio a Carla Accardi

In occasione della mostra che si svolge ai Musei Civici di Venezia dal titolo “Carla Accardi: Gli anni settanta. I lenzuoli” vorrei rendere omaggio all’artista e alla sua pittura. Ho conosciuto Carla Accardi e tra noi c’è stata una piacevolissima amicizia. Io ero molto giovane ma ero già interessata all’arte

Leggi Tutto »

Marie Laurencin: i miei quadri sono storie d’amore

Marie Laurencin era ossuta come una gazzella e come una gazzella aveva gli occhi tagliati a mandorla.Figlia unica e illegittima nacque a Parigi nel 1885. Visse sempre con la madre.Picasso brigò perché si fidanzasse con Guglielmo Alberto Wladimiro Alessandro Apollinare de Kostrowitzky nato a Roma il 26 agosto 1880 e

Leggi Tutto »

Tina Modotti: magnifica fotografa e rivoluzionaria

Tina Modotti, sorella, tu non dormi, no, non dormi: forse il tuo cuore sente crescere la rosa di ieri, l’ultima rosa di ieri, la nuova rosa. Riposa dolcemente, sorella. La nuova rosa è tua, la nuova terra è tua: ti sei messa una nuova veste di semente profonda e il

Leggi Tutto »

“Uguaglianza tra i sessi”, lo proclama una dama del ‘700

Con secoli di anticipo ha denunciato le violenze fatte alle donne, si è battuta per l’uguaglianza professionale con gli uomini e il diritto delle donne all’accesso alla politica. E non solo. Era favorevole al divorzio e per la trasmissione del nome della madre ai figli. Louise Dupin, nel 1700, teneva

Leggi Tutto »

Emily Dickinson: bella di notte e di giorno

Le foglie, come le donne, si scambiano sagaci confidenze / alcune sono accenni / e alcune / portentose illazioni / Le parti in ogni caso / si ingiungono segretezza / un patto inviolabile / di diffusione. Così scriveva Emily Dickinson appassionata “giardiniera” ed è facile immaginarla, lei, volontariamente chiusa in

Leggi Tutto »

Alice Guy-Blaché, la pioniera del cinema

Si chiama Alice, come la protagonista del Paese delle meraviglie e con questo, ma anche con lei, ebbe molto a che fare perché è stata una dispensatrice di meraviglie per i suoi attoniti spettatori. La saprete quando scoprirete chi è e qual è la sua storia. Alice Guy-Blaché  nasce a

Leggi Tutto »

Summa qui dicitur Trotula

Ai tempi dei castelli, nel Medioevo, si affaccia alla nostra attenzione una donna molto particolare dal nome altrettanto singolare: Trotula. Era di Salerno ed è una delle prime ginecologhe della storia. Gli uomini andavano alla guerra, era il tempo delle Crociate e lei con quel suo nome delizioso si dedica,

Leggi Tutto »

Anna Frank e l’ippocastano

Dalla finestrella del solaio Anna Frank guardava il tempo passare… Ogni giorno era un giorno in più, un giorno regalato, un giorno rubato… Era l’ippocastano piantato nel giardinetto di fronte a scandire le giornate, le stagioni… Le sue foglie si muovevano leggere al soffio del vento, chiacchieravano forse? E cosa

Leggi Tutto »

Bellezze in bicicletta

Al Bois de Boulogne, a Parigi, agli albori del ‘900 quando si presentarono con la bicicletta e in tenuta da cicliste secondo il canone dell’epoca pantaloni larghi a sbuffo, camicia comoda, fiocco elegante al collo, cappellino di paglia con intorno un nastro colorato, tutti a guardarle stupiti, tutti a disapprovarle,

Leggi Tutto »
Film Porno Gratuitiسكسافلام سكسporno seyretxxx porno videosporno videos gratisporno gratuitssex sohbet hattıucuz sex hatlariucuz sohbet hattı