Archives for RI-VISTA: opinioni, recensioni - Page 2
“L’Aborto. Una storia”: rileggere l’Italia repubblicana da una prospettiva di genere
Nella settimana in cui Donald Trump è tornato ad essere presidente degli Stati Uniti d’America a seguito di una campagna elettorale nella quale il tema dell’aborto è stato così fortemente…
ROMA. Esilio (volontario), Storia e Vite di donne al centro di “Cuore a metà” di Neeman Sobhan. Presentazione del libro il 21 novembre
Giovedì 21 novembre alle , presso LUNA E L’ALTRA – Via San Francesco di Sales 1/A(all’interno della Casa Internazionale delle Donne) sarà presentato il libro “CUORE A METÀ - Vite…
Dalle Dee preistoriche alle “Archeosculture” di Bernarda Visentini
Bernarda Visentini vive ed opera a Tarcento in provincia di Udine. La sua passione per l’archeologia l’ha fatta innamorare della scultura, dopo l’esperienza di lunghi viaggi alla ricerca delle prime…
“Amore a Mumbai” della regista indiana Payal Kapadia
All we imagine as light - Amore a Mumbai, lungometraggio della regista e sceneggiatrice indiana Payal Kapadia vincitrice del Grand Prix Speciale della Giuria al Festival del Cinema di Cannes…
In uscita il nuovo libro di Vanessa Roghi, “La parola femminista”
Il 29 ottobre uscirà il libro La parola femminista. Una storia personale e politica, ad opera di Vanessa Roghi, storica e ricercatrice specializzata nella storia della cultura e della scuola.…
AQUILA. Presentazione del libro “Palestina Israele. Parole di donne”
Venerdì 25 ottobre, il circolo Arci Querencia e l'Associazione Donne TerreMutate in collaborazione con il corso di Storia delle religioni del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università dell'Aquila, organizzano una intera giornata…
Nella rubrica TERRAMADRE & BENESSERE sul canale YouTube: “Olio Evo Alleato di Salute e Pelle”
Con EVA PANITTERI, giornalista e sommelier del vino e dell’olio, curiosiamo nei mondi affascinanti della cultura del vino, dell’olio EVO e del cibo, con uno sguardo a territori, agricoltura sostenibile…
GENOVA. Presentazione del libro “Berthe Morisot. Le luci, gli abissi”
Venerdì 18 ottobre, alle ore , presso MONDADORI STORE di via XX Settembre 27/R, Genova, Adriana Assini presenta il libro: "Berthe Morisot. Le luci, gli abissi" - Scrittura & Scritture…
Milano. Mostra “Giosetta Fioroni – Speculum. Guardare, guardarsi, esser guardata”
Curata da Cristiana Perrella, la mostra “Giosetta Fioroni. Speculum” è aperta al pubblico dal 2 ottobre al 21 dicembre 2024, presso la galleria M77 di Milano, in via Mecenate 77.…
“Dalser – Mussolini”, una vicenda “a lungo oscurata dalla Storia e dalla Politica”
La professoressa Fiorella Baldinotti ci ha inviato per la pubblicazione l'interessante intervento sulla vicenda Dalser - Mussolini tenuto lo scorso 21 giugno 2124 alla Biennial Conference della SIS, Society for…
590° anno dell’Università di Catania, tra passato e presente
L’Università di Catania ha inaugurato il 30 settembre 2024 il nuovo anno accademico 2024-25, il 590esimo dalla propria fondazione avvenuta nel 1434 ad opera del re aragonese Alfonso il Magnanimo, con…
Riprende la rubrica TERRAMADRE & BENESSERE sul canale YouTube. “Cibo, Clima e Salute” è il titolo del primo video di autunno
Con EVA PANITTERI, giornalista e sommelier del vino e dell’olio, curiosiamo nei mondi affascinanti della cultura del vino, dell’olio EVO e del cibo, con uno sguardo a territori, agricoltura sostenibile…
“Religioni e prostituzione”, intervista alle curatrici del libro
Paola Cavallari, Doranna Lupi e Grazia Villa sono le curatrici del libro “Religioni e prostituzione. Le voci delle donne” pubblicato da Vanda edizioni nel marzo 2024 e che sarà presentato…
“Sasha”, il film di Vladimir Beck sull’adolescenza che nessuno ha potuto vedere in Russia
Un bambino che gioca in una casa in costruzione, la voce di una donna in lontananza, un segreto da cui fuggire. Comincia con questo sogno Sasha ultimo lungometraggio del regista…
“Filosofi lungo l’Oglio”, annunciato il tema della prossima edizione: “Esistere”
La Fondazione che organizza il Festival "Filosofi lungo l'Oglio", diretta dalla filosofa Francesca Nodari, ha diffuso un video - che si può vedere a questo link: - con i momenti…