Archives for RI-VISTA: opinioni, recensioni - Page 3
“El Paraìso” secondo lungometraggio di Enrico Maria Artale
El Paraìso secondo lungometraggio di Enrico Maria Artale - premiato nella Sezione orizzonti del Festival di Venezia 2023 come Migliore Sceneggiatura e Migliore Interpretazione Femminile - mette in scena la…
“Il femminismo non è un brand” di Jennifer Guerra
La scelta del titolo di un libro, quando è felice, rivela l’intenzionalità teorica del suo autore: così è per Il femminismo non è un brand di Jennifer Guerra: questa dicitura…
“Palestina Israele. Parole di donne”, seconda parte dell’intervista sul libro
Sul canale YouTube dell’associazione seconda parte della presentazione del libro “Palestina Israele. Parole di donne” con l'intervista a Alessandra Mecozzi e Gabriella Rossetti. La prima parte dell'intervista si può vedere a questo…
“Palestina Israele. Parole di donne”, presentazione del libro
Sul canale YouTube dell’associazione intervista a ISABELLA PERETTI, curatrice con STEFANIA VULTERINI della collana SESSISMO E RAZZISMO delle edizioni Futura, che presenta "Palestina Israele. Parole di donne", una raccolta più che opportuna…
Il Regolamento UE per l’uso dell’Intelligenza Artificiale, intervista sul canale YouTube
Sul canale YouTube dell’associazione Antonella Fancello, scienziata a attivista digitale, prosegue la conversazione con Maria Paola Fiorensoli sulla INTELLIGENZA ARTIFICIALE, all'indomani della pubblicazione del REGOLAMENTO UE per l'uso della stessa, uscito il…
Sabbie Mobili
Per una serie di circostanze mi sono trovata a Palo Laziale che così viene definito all’epoca dei fatti: porto piccolo e desolato dove probabilmente trovò la morte Michelangelo Merisi detto…
In “RENOVELLA – novità antiquarie femministe” l’antologia femminista del 1972 “Donna e bello”
Nella conversazione di “RENOVELLA – novità antiquarie femministe” – rubrica curata da Maria Paola Fiorensoli (Ass. il Paese delle donne), LIVIANA GAZZETTA (storica, socia SIS), e GABRIELLA GIANFELICI (Ass. Exosphere)…
Intelligenza Artificiale, intervista sul canale YouTube
Sul canale YouTube dell’associazione intervista a Antonella Fancello, attivista digitale, che affronta il dibattito odierno sulla Intelligenza Artificiale, binomio datato al 1956 e "..in parte fuorviante" rispetto a ciò che accade sotto quell'indicazione…
“Il ‘rimosso’ nell’operazione filosofica. Il pensiero di Sarah Kofman”
Leggere questo libro è stato per me un vero nutrimento, Kofman – con Nietzsche – sostiene che se si mangia bene ci si nutre anche bene ... c’era molto cibo…
“Il cavalluccio”
Racconto in ricordo di Marina Pivetta Ho un cavalluccio a dondolo in casa. Ha la criniera rosso fuoco. La parte con il dondolo è stata tolta. Occupava troppo posto. Lui…
“Il libro rosa della filosofia”, la storia mai raccontata del pensiero femminile
Il libro rosa della filosofia. Da Aspasia a Luce Irigaray, la storia mai raccontata del pensiero femminile di Simonetta Tassinari è stato pubblicato dalle edizioni Gribaudo all'inizio del 2024. L'autrice,…
“Nel tempo. Storie, idee, società” sul canale YouTube un nuovo corso di storia per le scuole
Sul canale YouTube dell’associazione intervista a Monica Di Bernardo, autrice con Diego Guzzi e Filomena Taverniti di "Nel tempo. Storie, idee, società". I tre volumi del nuovo corso di storia edito da…
MILANO. “Alda. Parole al vento” al Castello Sforzesco
Cortile delle Armi - Castello Sforzesco di Milano 8 luglio 2024 ore 21:00 “Alda. Parole al vento” L’8 luglio va in scena, all’interno della rassegna di spettacoli live dell’estate al…
Leva militare e servizio civile: il no dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole, intervista sul canale YouTube dell’associazione
Sul canale YouTube dell’associazione intervista a Serena Tusini e Charlie Barnao su "Leva militare e servizio civile: il no dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole". Il 22 maggio scorso, la Lega, a…
“Facciamo scuola. Oltre l’istruzione patriarcale”, l’ultimo numero della rivista DWF
L'ultimo numero della rivista DWF è dedicato alla scuola, e si intitola "Facciamo scuola. Oltre l'istruzione patriarcale". Al link: è possibile leggere l'editoriale e l'indice del numero: IndiceMATERIAGLI INIZI. La…