Il 23 aprile alle ore 18 nella Sala Petrassi – Auditorium – Parco della Musica,  in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia “IRMA  RAVINALE   E   LA   SUA   SCUOLA”.  Il concerto rende omaggio alla vita e alla eredità musicale della compositrice Irma Ravinale (1932 – 2013),  Accademica di Santa Cecilia e Direttore Emerito del Ministero d’Istruzione. Prima donna a diventare direttore di un conservatorio italiano, ha anche ricevuto il Premio del Presidente della Repubblica.  La Rvinale ha meritato importanti riconoscimenti come la Medaglia “ai Benemeriti della Cultura e dell’Arte”  della Presidenza della Repubblica e il “Premio del Presidente della Repubblica” per il 2009.

Si è diplomata in composizione con Goffredo Petrassi al Conservatorio di Santa Cecilia, dove ha anche seguito studi di pianoforte, musica e direzione corale, strumentazione per banda e direzione d’orchestra. Si è affermata in concorsi nazionali e internazionali ed è autrice di numerose opere sinfoniche, teatrali e da camera, commissionate ed eseguite da istituzioni e festival di musica italiani e stranieri, per la radio e la TV.

Risalgono agli anni ’60 i suoi primi lavori: “Lo scorpione” (da Trilussa), per coro a cappella (1965) e “La morte meditata” (da Ungaretti), cantata per baritono e quartetto d’archi (1966).   Tra i lavori premiati da ricordare l’opera lirica in un atto: “Il ritratto di Dorian Gray” (da Oscar Wilde) del 1970 con una prima esecuzione alla RAI nel 1975.  Nel 1976 ha vinto il “Concorso Internazionale di Trieste” con “Spleen” (da Charles Baudelaire), per baritono ed orchestra.  Ha sempre prediletto scrivere per orchestra e più raramente per complessi da camera. Da ricordare: “Concerto per Archi” (1968), “Sinfonia Concertante”, per chitarra ed orchestra (1972), “Elegia del Silenzio”, per orchestra da camera (1988), “Quel che resta del giorno” (1999), ed “In memoria di coloro che amiamo”, per mezzosoprano, ottavino ed orchestra (2004). Uno dei suoi lavori più rappresentativi è il “Poema per Oscar Romero”, per baritono, coro misto ed orchestra, presentato dall’Accademia di Santa Cecilia nel 1999.

Una parte importante della sua vita è stata dedicata all’insegnamento della composizione. Nel 1966 ha vinto per concorso la cattedra di composizione presso il Conservatorio di Santa Cecilia, e dalla sua scuola sono usciti molti rinomati compositori italiani. In seguito ad un concorso nazionale nel 1982 è stata nominata Direttore del Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli dove è rimasta fino al 1989 per tornare a Roma come Direttore del Conservatorio di Santa Cecilia fino al 1999, ultimo direttore di ruolo di un Conservatorio di Stato, dove oltre all’attività didattica, ha promosso numerose manifestazioni artistiche mettendo in luce nuovi talenti e creando l’orchestra del Conservatorio. Per questa sua intensa attività il Ministro della Pubblica Istruzione le ha conferito il titolo di Direttore Emerito.

Fino alla sua morte ha fatto parte del “Consiglio Accademico” dell’Accademia di Santa Cecilia e di diverse altre istituzioni culturali inclusa l’Accademia “Delle Muse” di Firenze. Dagli anni Ottanta è stata membro del “Comitato d’Onore Internazionale” della Fondazione Adkins Chiti: Donne in Musica alla quale ha lasciato le sue musiche (in manoscritto, stampati) e cimeli professionali (programmi, recensioni, fotografie) ora sotto la tutela della Sovrintendenza Archivista dello Stato (vedi online SIUSA – MIBACT – http://musica.san.beniculturali.it/protagonista/irma-ravinale/

PROGRAMMA

Irma Ravinale     SOMBRAS per chitarra sola

Giulia Perroni             LA NASCITA DELLA MUSICA (2017)  – poesia commissionata dall’Accademia Italiana di Poesia,  letta dalla stessa autrice

 

Musiche in prima esecuzione assoluta di

Edgar Alandia     STILL REMAINS per solo violoncello

Paola Arcà                    LES ADIEUX per violino e violoncello.

Mauro Cardi                   BERCEUSE per flauto, chitarra, viola e violoncello

Matteo D’Amico          CROSSDRESSING BACH per pianoforte solo

Marco Frisina                 ELEGIA per flauto, viola, violoncello, pianoforte

Ada Gentile                    FRAMMENTI DI LUCE per pianoforte, violino, viola, violoncello e flauto.

Rosario Mirigliano     CANZONA  DI  RINGRAZIAMENTO per violino e violoncello

Irma Ravinale                 IMPROVVISAZIONE per viola sola (prima esecuzione assoluta)

 

ESECUTORI

Massimo Paris, viola sola

Alfonso D’Avino, chitarra

Teresa De Sanio, violino

Morian Taddei, viola

Alessandro Guaitolini, violoncello

Vilma Campitelli, flauti

Ben Cruchley, pianoforte

—————————————-——

I biglietti – Euro 10 –  possono essere acquistati presso:

       Il botteghino dell’Auditorium, aperto tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 20. Nei giorni di concerto il botteghino rimane aperto fino all’intervallo del concerto.

       I punti vendita esterni (vedi elenco sul sito www.santacecilia.it)

       I seguenti call center (prevendita con carta di credito e servizio a pagamento): Call Center TicketOne tel. 892101 dalle ore 8.00 alle 21.00 (a richiesta consegna a domicilio) – Call CenterRoma Capitale tel. 060608 dalle 9 alle 21

       Online sul sito www.santacecilia.it

 

Edgar Alandia C. (Bolivia 1950), compiuti gli studi di Composizione con Irma Ravinale (1969-1977) e Direzione d’Orchestra, nel 1978 ha vinto il Premio Internazionale di Composizione “Valentino Bucchi” di Roma, nel 1981 ha ottenuto la Menzione d’onore nel Concorso Internazionale “Inocente Carreno” di Caracas, nel 1982 “Sajsayhuaman” per orchestra è stata scelta per la rassegna “Venezia Opera Prima” e nel 1985 “Pampa” è stata scelta nella 3° TRIMALCA (International Music Council of UNESCO) a Rio de Janeiro, Brasile. Sue composizioni, regolarmente eseguite in rassegne e festival di musica contemporanea e programmate in importanti stagioni di concerti sono pubblicati da Ricordi di Milano, Edipan di Roma, BMG di Roma e Musicinco di Madrid e incisi su dischi e CD dedicati ad autori, solisti, ed ensemble di musica contemporanea sia in Italia che all’estero (Spagna, Argentina).

 

Paolo Arcà è nato a Roma nel 1953. Insieme agli studi classici, ha compiuto gli studi musicali diplomandosi in composizione, pianoforte, direzione d’orchestra, musica corale e direzione di coro al conservatorio “Santa Cecilia” di Roma. Si è poi perfezionato all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma e all’Accademia Chigiana di Siena. La sua formazione come compositore si è svolta sotto la guida di Irma Ravinale, per tutto il corso decennale di composizione fino al diploma conseguito nel 1980. Dopo avere vinto nel 1982 il primo premio al concorso internazionale di composizione “France Culture-Musique Contemporaine” di Avignone, ha iniziato una lunga attività di compositore, soprattutto nell’ambito del teatro musicale, invitato a importanti rassegne, festival e stagioni concertistiche in Italia e all’estero.  È docente di composizione presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano ed ha svolto un’intensa attività di direttore artistico nelle più importanti fondazioni lirico-sinfoniche italiane (Teatro alla Scala, Teatro Carlo Felice di Genova, Maggio Musicale Fiorentino), nel primo teatro di tradizione (Teatro Regio di Parma) e nelle principali società di concerti (Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, Accademia Filarmonica Romana, Società del Quartetto di Milano).

 

Mauro Cardi (Roma, 1955) ha studiato presso il Conservatorio di Santa Cecilia, con Guido Turchi, Gino Marinuzzi jr, diplomandosi sotto la guida di Irma Ravinale nel 1982. Si è perfezionato con Franco Donatoni. Ha frequentato i Ferienkürse di Darmstadt ed ha vinto numerosi premi internazionali, tra cui il Gaudeamus Preize. Ha composto opere radiofoniche su commissione della RAI e nel 1995 è stata rappresentata la sua prima opera lirica. Selezionato allo stage dell’IRCAM, ha avuto riconoscimenti a Bourges e all’ICMC. Con Edison Studio ha realizzato la musica per diversi film muti, tra cui Das Cabinet des Dr. Caligari e Inferno, usciti su DVD per la Cineteca di Bologna. Presidente di Nuova Consonanza dal 1999 al 2001, insegna Composizione presso il Conservatorio de L’Aquila. Le sue opere sono edite, tra gli altri, da Ricordi e RAI Trade, che gli hanno dedicato CD monografici.

 

Matteo D’Amico è nato a Roma nel 1955,  si è diplomato in Composizione e Musica corale, presso il Conservatorio della sua città, sotto la guida di Irma Ravinale, essendo stato suo allievo dal 1978 al 1981. Presente dall’inizio degli anni ’80 in tutte le più importanti manifestazioni italiane di musica contemporanea, e all’estero in sedi prestigiose quali Parigi, Atene, Praga, Madrid, Londra, Mosca, Tokyo, ha visto interpretare le sue composizioni da artisti quali Dorothy Dorow, Giuseppe Sinopoli, Rinaldo Alessandrini, Daniele Gatti, Mariella Devia, Corrado Rovaris, Antonio Pappano, Fabio Luisi, Vladimir Jurovski, l’Hilliard Ensemble, etc. Dal 1997 al 2000 è stato direttore artistico dell’Accademia Filarmonica Romana, carica che è tornato a ricoprire dal 2014, e dal 2000 al 2002 direttore artistico del Teatro Comunale di Bologna. È titolare della cattedra di Composizione presso il Conservatorio “S.Cecilia” di Roma. Dal 2006 è Accademico di Santa Cecilia.

 

Marco Frisina è nato a Roma nel 1954, si è diplomato in Composizione presso il Conservatorio di S. Cecilia nella classe di Irma Ravinale di cui è stato allievo dal 1971 al 1979. Dopo gli studi di Lettere e gli studi teologici ha cominciato la sua attività musicale e sacerdotale presso il Seminario Romano Maggiore e a servizio della Basilica Lateranense. In questi anni si è dedicato particolarmente alla composizione sacra scrivendo circa 500 brani liturgici e numerosi Oratori sacri. Nel 1984 ha fondato il Coro della Diocesi di Roma con il quale svolge un’intensa attività liturgica e concertistica. È significativa la sua produzione nell’ambito del cinema e della televisione per cui ha composto numerose colonne sonore per importanti progetti internazionali. Oltre a diversi brani cameristici e sinfonici ha composto alcune opere musicali per il teatro, tra le quali nel 2007 “La Divina Commedia” e nel 2013 “In hoc signo” scritta per il Teatro Nazionale di Belgrado”. Nel 2018 sarà eseguita per il Teatro Cervantes di Malaga la sua opera-oratorio “La Passione di Cristo”.

.

Ada Gentile, nata ad Avezzano nel 1947, ha iniziato privatamente gli studi di armonia complementare sotto la guida di Irma Ravinale nel 1964 entrando poi al Conservatorio di S.Cecilia nel 1968, per lo studio di armonia e contrappunto, dove si è diplomata nel 1974. Ha quindi frequentato il Corso di Perfezionamento di composizione con Goffredo Petrassi all’Accademia di S.Cecilia. Si è affermata in vari concorsi internazionali di Composizione (“Gaudeamus” di Amsterdam del 1982, ISCM di Budapest del 1986 ed Essen del 1995). Le sue opere sono state eseguite in tutto il mondo in sedi prestigiose come il Centre Pompidou di Parigi, la Carnegie Hall di New York, il Mozarteum di Salisburgo, il Teatro Reale di Madrid, l’Accademia Ferenc Liszt di Budapest etc. Ha scritto oltre 100 opere edite da Ricordi, Raitrade e Sconfinarte. Numerosi suoi brani sono stati incisi su CDs.  È stata Consigliere della Biennale di Venezia dal ’93 al ’97, Direttore Artistico del Teatro Lirico V. Basso di Ascoli Piceno dal 1996 al 1999 e dal 1978 del Festival di Musica Contemporanea “Nuovi Spazi Musicali”.

 

Rosario Mirigliano è nato a Borgia (CZ) il 21 novembre 1950. Ha studiato composizione con Irma Ravinale dal 1969 al 1976, diplomandosi, sotto la sua guida, al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma. Ha proseguito gli studi con Goffredo Petrassi e Franco Donatoni all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, conseguendo il Diploma di Perfezionamento. Contemporaneamente, ha studiato Filosofia all’Università di Roma. Segnalatosi in alcuni concorsi internazionali, ha ricevuto commissioni da RadioTre della RAI; dal Festival Pontino; dal Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano; da I Pomeriggi Musicali di Milano; dalla Discoteca di Stato; da Nuova Consonanza. Ha partecipato a diverse manifestazioni e rassegne di musica contemporanea, tra cui: RAI-Vie della nuova musica; Nuova Consonanza; Roma ’900 Musica; Semaine de Musique Contemporaine dell’Accademia di Francia a Roma; Musica nel nostro tempo di Milano; Romaeuropa Festival. Autore di saggi sulla teoria della composizione e sulla semiotica della musica, è stato docente di composizione ai Conservatori di Pesaro, Firenze e Roma.

 

Giulia Perroni è nata a Milazzo. Organizzatrice culturale, attualmente insieme al poeta, e consorte, Luigi Celi anima, nel cuore di Trastevere, il circolo L’Aleph. Il suo esordio poetico è del 1977, su “Nuovi Argomenti”. Ha pubblicato molte raccolte di poesia con significativi premi e riconoscimenti. Suoi testi sono stati tradotti in Giappone, altri musicati e portati in tournée in Canada. Giulia Perroni ha pubblicato le raccolte poetiche “La libertà negata” (1986), “Il grido e il canto” (1993), “La musica e il nulla” (1996), “Neve sui tetti” (1999), “La cognizione del sublime” (2001) “Stelle in giardino” (2002), “Dall’immobile canto” (2004) “Lo scoiattolo e l’ermellino” (2009).

 

Pdf Fotografia Irma Ravinale

 

Non c’è paese senza musica creata dalle donne.

L’umanità sarebbe più povera senza il nostro contributo.

Quando nascono i bambini, le madri cantano!

 

La Fondazione Adkins Chiti: Donne In Musica inizia il suo cammino nel 1978, sotto la guida di Patricia Adkins Chiti, diventando fondazione nel 1996 con sede a Fiuggi Città (FR).  Promuove e sostiene compositrici e creatrici di musica di ogni tempo, genere e nazionalità.  Il suo lavoro, e ruolo pionieristico, è riconosciuto dall’ONU, l’UNESCO, L’ECOSOC, l’EUC, l’EUP, l’Arab Accademy e dal Consiglio Europeo per la Musica.  Coordina una rete di compositrici, musicologi, docenti, esecutori e stakeholders in 113 paesi. Le sue attività comprendono: l’organizzazione di grandi eventi (opere liriche, lavori sinfonici, convegni) e di stagioni concertistiche ed attività scolastiche, la ricerca e pubblicazione di libri e studi (oltre 51 volumi in 15 lingue dal 1980), l’avvocatura a favore dei compositori (presso l’UNESCO e la Commissione Europeo) e la tenuta di una delle piu grande collezioni di musiche di donne nel mondo (oltre 43 partiture) insieme ad alcuni “Fondi Speciali” tra i quali quello per Irma Ravinale.  Per il Grande Giubileo del 2000, Donne in Musica ha creato 147 “meditazioni musicali” per basiliche, cattedrali e chiese nella Regione Lazio, due dei quali in mondovisione. Nel 2015 ha presentato, nella Basilica di San Pietro, la “Missa Pro Terrae Humilibus” commissionato per Papa Francesco con musiche di compositrici italiane ed argentine. Ad oggi  Donne in Musica ha commissionato oltre 2 mila nuovi lavori.

 

 

Teatro Comunale, Piazza Trento e Trieste 1, Fiuggi Città

Press Office: 348 048 07656

pressoffice@donneinmusica.org

www.donneinmusica.org

Member of International Music Council, UNESCO

Member of European Music Council

International Non Governmental Organisation in official partnership with UNESCO

Library and Archives under tutelage of Italian State Archival System